FORMAZIONE IN PRESENZA
L’iscrizione e/o il pagamento comportano l’automatica accettazione del presente regolamento e delle modalità d’iscrizione.
NOTE IMPORTANTI SULL’ISCRIZIONE
- La quota di iscrizione potrà includere dei bonus se versata almeno 30gg prima dell’inizio del corso.
- La quota d’iscrizione che non perverrà almeno 15 gg prima della data d’inizio di ogni corso, master o workshop ad info@ibff.it subirà un aumento di Euro 20.
- Per i pagamenti rateizzati è necessario rispettare la scadenza indicata. Ricordiamo inoltre che è necessario aver saldato l’intera quota entro la data di fine corso.
- La quota d’iscrizione è da considerare quale deposito cauzionale versato dal corsista a favore dell’organizzazione medesima a garanzia dell’esatta dazione del corrispettivo dovuto e quale preventiva liquidazione dei danni subiti dalla stessa in caso di mancato adempimento dell’obbligo di corresponsione. La somma così versata è da computare nell’ammontare del corrispettivo pattuito.
- È obbligatorio saldare l’intero corso anche in caso di abbandono e/o mancata partecipazione. Nel caso di abbandono determinato da un documentato giustificato motivo, e previa accettazione dell’organizzatore IBFF, il corsista può decidere di recuperare la medesima formazione entro 4 mesi dalla data dell’inizio del corso, senza pagamento alcuno.
- RINUNCIA AL CORSO.
- Per evitare confusioni, è necessario confermare per iscritto la propria volontà di annullare un corso entro 7 giorni lavorativi dalla prenotazione. Nel caso in cui la prenotazione del corso avvenga meno di 7 giorni lavorativi dalla data di inizio del corso, potrebbe non essere possibile annullare la prenotazione. Se avessi difficoltà a partecipare a un corso, specialmente con poco preavviso, ti preghiamo di contattare la sede centrale per discutere la situazione in modo da poter cercare di aiutarti.
- RIMBORSO
- Una volta ricevuta la Conferma del Corso, hai 7 giorni lavorativi per annullare la prenotazione e ricevere un rimborso. Dopo questo periodo non sono previsti rimborsi, poiché l’azienda ha già confermato e quindi organizzato il corso pianificandolo sulle iscrizioni ricevute e quindi diventerebbe una perdita per l’azienda stessa.
- TRASFERIMENTO AD ALTRO CORSO
- Si prega di contattare l’ufficio centrale il prima possibile se pensi di non poter partecipare a un corso e cercheremo di aiutarti. Una notifica anticipata del vostro impedimento a partecipare a un corso è estremamente utile per noi e per la pianificazione del rapporto tra sede/istruttore. Senza una comunicazione tempestiva subiremo una perdita economica in quanto l’organizzazione del corso è già stata definita e confermata.
- In caso di indisposizione che non consenta la partecipazione al corso la quota sarà congelata solo se interamente versata e solo se sarà trasmesso via email il certificato medico da cui emerga l’impossibilità alla partecipazione nelle date previste. In tal caso avrai 4 mesi di tempo per recuperare la medesima formazione in qualsiasi sede tu voglia.
- REQUISITI
I requisiti necessari per la partecipazione ai corsi sono espressamente indicati nella pagina web di ogni singola formazione sotto la voce “requisiti”. Con il perfezionamento dell’iscrizione, il partecipante dichiara di aver preso visione del presente regolamento, di aver letto e di aver accettato i requisiti richiesti per la partecipazione al corso prescelto.
LIBERATORIA
Accettando il regolamento si solleva IBFF e la sede ospitante da qualsiasi responsabilità inerente lo svolgimento dell’attività fisica nei locali di svolgimento delle lezioni.
CONFERME
La conferma dei corsi, agli iscritti, verrà comunicata a mezzo mail almeno due giorni prima della data dell’inizio del corso. Si prega di fornire l’indirizzo di posta elettronica corretto in quanto le comunicazioni saranno effettuate esclusivamente attraverso email. La segreteria non si ritiene responsabile del mancato preavviso o di omessa comunicazione e, in tal caso, sarà cura dell’iscritto contattare la segreteria oppure consultare il sito www.ibff.it
Sedi, date e docenti dei corsi possono subire variazioni.
Nella mail di conferma del corso verranno indicati gli orari definitivi: quelli presenti sul sito sono orari indicativi.
ANNULLAMENTO E RIMBORSI
La direzione si riserva il diritto di annullare le iniziative in programma in caso di gravi motivi organizzativi o per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, provvedendo in questo caso, a scelta del corsista – che dovrà comunicarlo per iscritto – al rimborso* delle quote o all’abbuono (da utilizzare entro 1 anno) per altre iniziative IBFF.
- L’annullamento per mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti verrà comunicato almeno 3 giorni prima dell’inizio del corso.
- Il rimborso deve essere richiesto entro 10 giorni dalla data di annullamento del corso, master o convention.
- Le richieste di rimborso per le quote versate a IBFF, effettuate dal cliente, prevedono la detrazione di €15.00 per spese pratiche d’ufficio. Sono esenti da tale detrazione le quote rimborsate per corsi, master, eventi annullati direttamente da IBFF.
- È consigliabile effettuare sempre prenotazioni rimborsabili di biglietti aerei, treni e soggiorno poiché, in base alle nostre politiche di rimborso, la FIF rimborsa solo il pagamento della quota del corso/master, qualora esso dovesse essere annullato.
LEZIONI IN PRESENZA
- La Direzione declina ogni responsabilità in caso di furto di qualunque tipo di oggetto lasciato incustodito o dimenticato all’interno delle sale dove si svolgono i corsi e gli eventi e/o negli spogliatoi.
- Non sono ammessi in aula gli accompagnatori.
- Per garantire un rapporto ottimale tra docente e allievo, i corsi sono riservati ad un numero prestabilito di allievi. Alcuni corsi prevedono una selezione per titoli e curricula, mentre altri chiudono le iscrizioni in base al solo numero dei partecipanti.
- CORSI, MASTER DI SPECIALIZZAZIONE E WORKSHOP: non è consentito effettuare videoriprese e registrazioni audio.
- CONVENTION: le videoriprese o le registrazioni audio sono rese possibili, previo consenso dei docenti, solo ed unicamente agli iscritti alla convention e solo nelle postazioni che non intralciano la visibilità del docente. Per motivi di sicurezza, è severamente vietato allacciarsi alle prese di corrente degli impianti audio utilizzati nelle sedi delle lezioni.

SOCIAL